Si sono spenti i motori sulla cavalcata agonistica 2022-2023, il cui epilogo è noto a tutti.
Sconfitti ai rigori nelle occasioni cruciali che valevano la promozione, ma non per questo rattristati o demoralizzati. Anzi, gli organi dirigenziali sono al lavoro per costruire la prossima annata, con gli staff tecnici confermati pressoché in blocco. Non si vede l'ora di ritornare in campo. Diversi giocatori hanno salutato, ai quali sono andati i ringraziamenti di tutta la società e centinaia sono stati i messaggi dei tifosi giunti via social. Per quanto concerne il mercato in ingresso, il DS Malaguti ha fatto sapere di voler costruire una squadra idonea a competere per il salto di categoria. Con giocatori motivati, adatti alla categoria e con la forte ambizione di giocare nella "scala del calcio dilettanti", ovvero lo stadio Loris Bulgarelli; ai quali andranno aggregati i migliori prospetti del vivaio, che negli ultimi anni ha dato tantissime soddisfazioni in termini di crescita. Relativamente ai movimenti in entrata. Nel reparto difensivo e' stato ingaggiato Stefano Ficarelli, giocatore che non ha bisogno di presentazioni.Suo il goal della finalissima di Vignola che valse la promozione in eccellenza nel 2013. Giocatore di valore assoluto, a lui spetterà il compito di guidare la fase difensiva, coadiuvato dal portiere Alberghini, Cioni , Garetto e si spera anche Benini, confermati per la prossima stagione. A centrocampo confermatissimo l'asse Quaquarelli, Perelli, Finessi, Bonvicini e Sassu. Sul fronte offensivo, dopo le partenze di Carpeggiani, Mantovani, Ganzaroli e Cumani è stato ingaggiato l'attaccante Costantini, goaleador nella passata stagione nelle file del Felsina, vincitore del campionato di prima categoria girone E. Nelle prossime ore andremo a scoprire altri due innesti, le cui trattative sono agli sgoccioli. Dalla Juniores, per certi, saliranno la punta Fype, il laterale Orsini, mentre si attendono le conferme dei classe 2006 Parola e Seletti, corteggiati da alcuni club di serie D.
Ultimo ma non ultimo, le aspettative per un eventuale ripescaggio. Sono diverse le situazioni di precarietà che si registrano ai piani superiori, con società in bilico e con bilanci non in regola. Inoltre, sono state prospettate alcune fusioni societarie, che libererebbero dei posti. Nel quartier generale della Centese si è pronti a tutto, la società risponderà PRESENTE qualora dovesse essere chiamata ad un eventuale ripescaggio.E come sempre lo farà nella maniera migliore: Fair play finanziario, tanta passione e giusta organizzazione.
Lo merita Cento, lo meritano i Centesi e lo meritano i tanti operatori economici che stanno confermando il loro appoggio e la loro disponibilità. Ed a questi, i tanti altri che si sono appassionati negli ultimi tempi, tra cui il nuovo main sponsor, che avremo il piacere di presentarvi nei prossimi giorni.