Ormai è palese il contributo sociale che la Centese Calcio da alla comunità, attraverso le numerose iniziative che ogni giorno vengono svolte sul territorio. Il calcio non è solo una partita di 22 giocatori per 90 minuti; è soprattutto un mondo fatto da tantissime persone, che vivono lo sport attraverso le strutture e le persone che compongono un club.

Proprio per questo ogni cittadino deve avere a cuore la propria squadra locale, cercando di sostenerla il più possibile, attraverso il tifo, andando allo stadio e anche donando il proprio 5x1000.

Destinare queste risorse alla Centese Calcio, significa fornire alla società i mezzi per continuare e migliorare il lavoro quotidiano, soprattutto coi più piccoli, in strutture sempre più moderne ed efficienti; tutti i corsi, lo staff, le strutture e il materiale utilizzato, necessitano di ingenti risorse economiche, ma che garantiscono uno standard qualitativo altissimo, fondamentale nella formazione e crescita dei giovani campioni del domani.

Tutti i servizi che la Centese Calcio fornisce alle famiglie, sono mirati a dare un supporto concreto alle famiglie che devono trovare attività sempre più stimolanti e al passo coi tempi, per indicare la strada giusta ai ragazzi del nuovo millennio.

Gli anni di pandemia e le nuove tecnologie, hanno sempre più recluso le nuove generazioni che hanno dimenticato cosa significa stare insieme. Lo sport è il faro per riportare la società ad avere il giusto rapporto con gli altri e riscoprire la gioia di stare insieme.

Sostenere la Centese, significa sostenere la propria città. Donare il 5x1000 non ha nessun costo, sono risorse che se non destinate andrebbero nelle casse dello stato. Allora sfruttate l’occasione di aiutare il lavoro di tanti volontari, andando dal commercialista o a un patronato, durante la dichiarazione dei redditi e riportare il codice fiscale 01979200381 per destinare il 5x1000 alla Centese Calcio.



<