Oggi abbiamo fatto due chiacchere con uno dei nostri Responsabili del settore giovaile: il giovane Nicola Cappabianca, ormai colonna portante della nostra società.

Da poche ore sono iniziate le iscrizioni al Centese Summer Camp in val di Pejo, di cosa si tratta e come è nata questa idea?

Il Centese Summer Camp in val di Pejo è un progetto che abbiamo iniziato due anni fa, con l'idea di offrire ai bambini e ragazzi un'esperienza unica, all'interno di un panorama stupendo, praticando comunque lo sport che più amano e che più li appassiona. Sarà una settimana intera nella quale andremo a concentrare tantissime attività, a partire dal calcio praticato in un centro sportivo che ospita società di Serie A con programmi seguiti da tecnici abilitati Uefa B, fino ad attività extra calcistiche come il Rafting, il canottaggio o il Water Ball. Ci saranno tantissimi elementi che renderanno questa settimana indimenticabile!

L'attività a chi è rivolta?

Il Summer Camp è aperto dai bambini nati nel 2012 fino ai ragazzi nati nel 2005. Posso aderire al progetto tutti i ragazzi che vogliono, sia atleti di altre società sportive sia atleti che si apprestano per la prima volta al calcio.

Quali sono le previsioni? Dopo due anni pandemici vi aspettate tante adesioni?

In queste prime ore abbiamo già riscontrato un gran successo. Diversi bambini e ragazzi, sia nostri tesserati sia tesserati per altre società, hanno inviato la propria adesione. Purtroppo avremo un numero di posti limitato e vista la l'affluenza di questi primi giorni cercheremo di organizzarci in maniera tale da non escludere nessuno dall'iniziativa.

Qual è l'obiettivo di questa iniziativa?

Noi ci auguriamo, come detto in precedenza, di poter lasciare ai ragazzi un ricordo indelebile. Dopo due anni molto particolari vogliamo concentrarci sul regalare a tutti i partecipanti 7 giorni di totale divertimento e sport.

Adesso sono partite le adesioni, ci saranno altri appuntamenti?

Si. Lunedi 21 faremo un secondo webinar nel quale risponderemo a tutte le domande e illustreremo nuovamente l'iniziativa. Nei prossimi giorni sul sito ufficiale della Centese verranno pubblicate le FAQ relative al progetto e nel quale verranno chiariti tutti gli aspetti tecnici, organizzativi e gestionali.

Grazie Nicola per il tempo dedicato, auguriamo buon lavoro e un grosso in bocca al lupo per il progetto.