Martedì 1° luglio 2025, la Sala Rossa del Palazzo del Governatore ha fatto da cornice a un momento speciale per la Centese Calcio: la presentazione ufficiale dell’attività di base per la stagione sportiva 2025/2026.

Ad aprire l’incontro è stato il vicesindaco dott. Vito Salatiello, che ha espresso grande soddisfazione per la crescita esponenziale della società, sottolineando quanto l’Amministrazione sia vicina allo sport e, oggi più che mai, alla Centese, per il suo valore sociale e territoriale. Ha inoltre annunciato con entusiasmo l’imminente conclusione dei lavori al Parco del Reno, che già dall’inizio della stagione metterà a disposizione un campo a 11 in erba sintetica di ultima generazione, e – novità molto apprezzata – la riqualificazione completa del campetto a 5, che verrà completamente rifatto con un nuovo manto.

A seguire, il Direttore Generale Nicola Cappabianca ha illustrato con chiarezza ed energia l’intera struttura tecnica e organizzativa: dalla nomina degli allenatori, alla suddivisione delle annate, dalla distribuzione degli impianti tra Cento e Decima, fino all’utilizzo degli strumenti digitali per una comunicazione efficiente e trasparente tra staff e famiglie. Una macchina rodata, costruita su professionalità, competenza e attenzione educativa.

Un passaggio centrale della serata è stato affidato a Ciro Di Ruocco, allenatore della prima squadra e manager tecnico della società, che ha presentato il grande progetto di calcio femminile, pronto a decollare proprio in questa stagione. Ciro ha espresso grande soddisfazione per il numero crescente di adesioni, annunciando che già dalla prossima settimana si procederà con la suddivisione in gruppi sulla base delle età. Un'iniziativa fortemente voluta, che rappresenta un nuovo fiore all’occhiello della Centese Calcio.

Cappabianca ha inoltre ufficializzato il progetto “FlowSpace”, rivolto ai Pulcini, con la guida tecnica di Edoardo Marchi e Daniele Morini: un’esperienza che unisce gioco, motricità e crescita personale, perfettamente integrata nel percorso della Centese.

Come ha ricordato lo stesso Direttore, tutte le attività sono affidate a tecnici qualificati e patentati, aspetto che ha portato la società a ottenere il riconoscimento di Scuola Calcio Élite di terzo livello, il massimo attribuito dalla FIGC.

A concludere la serata è stato il Presidente Alberto Fava, che ha ringraziato con emozione tutte le famiglie, i volontari, gli sponsor e le istituzioni per la fiducia e il supporto. Il suo messaggio è stato chiaro: concentrazione sulla continuità di un percorso che cresce insieme alla città, affinché ogni bambino e bambina possa sentirsi orgoglioso di indossare la maglia della propria Centese, consapevole che il cammino può iniziare a 5 anni e arrivare fino alla prima squadra… o magari anche oltre.

Il motore è acceso. La stagione sta per iniziare. E la Centese, ancora una volta, è il cuore biancoazzurro di tutta la città.