LA CENTESE AI PLAY OFF COME TERZA CLASSIFICATA
Raccontare la partita di oggi,ultima gara della stagione regolare, tra Frutteti e Centese non è un compito semplice. Una gara che ha lasciato un retrogusto amaro difficile da digerire. La prestazione del Frutteti ha sorpreso tutti, rivelandosi una squadra profondamente diversa da quella affrontata all'andata. I giocatori hanno orchestrato trame di gioco lucide, incisive e pericolose per la difesa avversaria. Fin dai primi minuti del primo tempo, il Frutteti ha imposto il proprio ritmo, pressando la Centese con un'intensità asfissiante, costringendo Tambone e compagni ad interventi decisivi. Già al 2° minuto, un'occasione clamorosa sfumava solo per un goffo liscio in area. Al 7°, un tiro preciso e potente sfiorava la traversa, facendo tremare i tifosi ospiti. Al 12°, solo una parata prodigiosa di Farina impediva al Frutteti di passare in vantaggio, salvando la porta da una conclusione ravvicinata e pericolosissima. La Centese, in evidente difficoltà, faticava a contenere l'impeto degli avversari, che correvano sfruttando ogni spazio.
Al 23°, il vantaggio del Frutteti arrivava puntuale: il numero 8, con un tiro potente e preciso, beffava la difesa e insaccava alle spalle dell'incolpevole Farina. La Centese, sotto di un gol, cercava di reagire, ma le sue offensive si infrangevano contro il muro difensivo avversario. Una bella sforbiciata di Serra, non impensieriva l'estremo difensore di casa. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gamberini colpiva la traversa con un colpo di testa, sfiorando il pareggio. Questa sarebbe rimasta l'occasione più pericolosa per gli ospiti nel corso della gara.
Nella ripresa, mister Guidoboni, nel tentativo di dare una scossa alla squadra, cambiava modulo e inseriva Flores e Caruso al posto di Bin e Gamberini. La Centese appariva più compatta e riusciva a contenere meglio le folate offensive del Frutteti, proponendosi anche con maggiore frequenza in avanti. Tuttavia, il Frutteti dimostrava cinismo e, nel momento migliore della Centese, al 20° del secondo tempo, raddoppiava ancora con il suo numero 8. Il secondo gol subìto aveva l'effetto di una doccia fredda sulla Centese, che scompariva dal campo.
Nel finale, arrivava la tripletta del numero 8 del Frutteti, che fissava il risultato sul definitivo 3-0. Questa sconfitta, oltre al rammarico per la prestazione, ha come conseguenza la perdita del secondo posto in classifica, a vantaggio proprio del Frutteti, a causa di una differenza reti sfavorevole di un solo gol. La Centese si posiziona quindi al terzo posto, dovendo ora fare ricorso ai calcoli della classifica per accedere ai play-off come migliore terza tra le migliori cinque degli undici gironi del torneo.
Ora, più che mai, è il momento di stringersi attorno alla squadra e sostenerla con un unico grido: "Forza Centeseeee..."