Chi da tempo sosteneva che questo campionato non sarà una passeggiata, dopo l’ultima partita ha la sua conferma; infatti domenica scorsa al Bulgarelli, contro il Frugesport, è stata una partita da cardiopalma, finita con un pareggio strappato al 92’.

Il primo tempo è stato sostanzialmente equilibrato, senza grandi occasioni, chiuso 0 a 0, in attesa che magari Mantovani facesse una delle sue solite magie. Ma appena tornati in campo il Fruge ha alzato la testa, spingendo sulle gambe, trovando il goal al 60’ grazie a un'autorete di Puggioli, scatenando il panico.

I nostri ragazzi ci hanno abituati a un secondo tempo sempre più grintoso, ma può succedere come in questo caso, di trovarsi di fronte a squadre che danno il tutto per tutto pur di tenersi stretta l’occasione di battere la Centese Calcio; dunque la situazione sembrava davvero grigia, dove nemmeno Carpeggiani riusciva a trovare lo spazio per calciare in rete. Fortunatamente un cambio davvero azzeccato ha sbloccato la situazione negli ultimi minuti: il Mister Mario Lega ha fatto entrare in campo Bonvicini che anche grazie alla squadra, ha soffiato la vittoria agli avversari con un colpo di testa, in un’azione su calcio d’angolo, dimostrandosi nuovamente un elemento preziosissimo per il team.

Le urla liberatorie di tutto lo stadio hanno scacciato la paura e probabilmente con qualche minuto in più avremmo anche potuto arrivare a vincere, ma sarebbe stato un risultato ingiusto nei confronti del Fruge che ha dato il massimo.

Va comunque detto che le difficoltà in difesa della Centese, ormai già note, richiedono una riflessione concreta, che il Mister sta già portando in campo durante gli allenamenti. Forse in questo momento il problema dei ragazzi è deludere le aspettative, dato che spesso si parla della rosa Bianco Azzurra in maniera super entusiasta, vista la grande campagna acquisti; ma bisogna ascoltare chi il campionato lo conosce bene come ad esempio Lorenzo Malaguti, quando dice che in questo girone ci sono molte possibili capoliste e dopo sei giornate dall’inizio non è ancora possibile prevedere chi sarà la vera spina nel fianco della Centese. Malaguti e Lega non fanno sconti sugli errori dei nostri ragazzi, ma sono al contempo sempre molto fiduciosi, in fin dei conti siamo ancora imbattuti e in campo siamo davvero pericolosi. Bisogna avere pazienza, sostenere i ragazzi che comunque non hanno ancora portato a casa una sconfitta (mantenendoci nella parte alta della classifica), tenere presente che hanno già dimostrato il loro potenziale e ricordargli che Cento è sempre con loro.

Ora testa bassa verso la prossima trasferta contro il Fly Sant’Antonio, per ricordare che la Centese non teme nessuno.

Georges Savignac