Sono finalmente disponibili gli abbonamenti per seguire tutte le 15 partite di campionato della prima categoria, che si terranno allo stadio Loris Bulgarelli di Cento. Un prezzo davvero vantaggioso, solamente 100 euro per godersi tutte le emozioni che solo il calcio sa regalare, sostenere la nostra prima squadra e passare un bel momento in compagnia dei propri figli. Proprio per i più giovani è stata pensata un’ulteriore offerta, che permetterà a tutti i tesserati di accedere allo stadio gratuitamente e ai loro genitori di abbonarsi per solo 50 euro.

L’abbonamento non solo è vantaggioso in termini economici, ma è un gesto per sostenere un club che da anni spende ogni risorsa nel proprio settore giovanile e nonostante risorse e spazi limitati, è riuscita a portare grandissimi risultati, di prestigio e di formazione tecnica per i ragazzi. Ogni abbonamento è un regalo che si fa ai giovani della propria città; saranno disponibili da martedì 9 Agosto presso i punti vendita autorizzati: Parco del Reno, I pazzi di Flemming, Bar Colazione da Tiffany, Chiaro di Luna, tabaccheria Bregoli e Stadio Loris Bulgarelli.

Ricordiamo che la Centese calcio, per la nuova stagione ha rinnovato quasi completamente la squadra, acquistando giocatori che solitamente militano in categorie superiori, convinti dal grande progetto che via via va delineandosi: una grande prima squadra, capace di riconquistare le promozioni in categorie superiori, affiancata da un settore giovanile d’eccellenza in continua crescita, che va oltre la semplice attività agonistica. Nicola Cappabianca, neo area manager ha dichiarato: “da anni il settore giovanile è quello dove vengono investite più risorse, questo ci ha permesso di diventare scuola calcio d’elite e di accedere ai campionati regionali per le categorie under 17-16-15; siamo orgogliosi dei risultati e contiamo di continuare su questa strada anche se le difficoltà non mancano, come ad esempio la carenza di campi da gioco disponibili per le attività. Abbiamo più di 300 ragazzi che occupiamo ogni giorno con attività sane e formative, tenendoli lontani dalla strada. La nostra società sta diventando fondamentale da un punto di vista sociale, non a caso le richieste di iscrizione sono in continua crescita. Lottiamo duramente ogni giorno per non dire di no a nessuno, ma gli spazi si stanno esaurendo. Di questo passo, tra qualche anno ci ritroveremo a dover dare delle delusioni a possibili nuovi giovani calciatori. Speriamo che l’amministrazione comunale, molto sensibile verso lo sport e i giovani, sia in grado di trovare soluzioni fattibili in poco tempo.”

Georges Savignac, responsabile delle pubbliche relazioni, dichiara: “La stagione precedente si è conclusa nel peggiore dei modi, ma quest’anno contiamo di rendere la città orgogliosa della sua prima squadra. Abbiamo voglia di rivincita , vogliamo che i ragazzi sognino di poter indossare la maglia della Centese e di essere titolari in bianco azzurro. Abbiamo sentito la vicinanza della città e si sta creando un mondo unico alla stadio, un mondo fatto da tifosi e da famiglie che vivono la domenica in maniera sana e giocosa. La società sta investendo molto, convinta che il Bulgarelli sia una risorsa preziosa per la città; tutto questo lavoro va sostenuto dalle istituzioni e dai cittadini, in modo da creargli un futuro solido. Le risorse nonostante le convenzioni sono poche e insufficienti, proprio per questo anche l’acquisto di un abbonamento diventa un gesto di solidarietà per la città. Noi vogliamo regalare emozioni, vogliamo farvi innamorare della Centese, vogliamo ripagare la fiducia. Mancare oggi significa perdere l’occasione di vivere quelle emozioni di cui i tifosi parlano da tempo.”

Dunque si prospetta una stagione elettrizzante e piena di cuore, tutta all’insegna dei giovani. 



<