Passato lo sconforto per il primo campionato negativo della nuova storia della Centese Calcio, il mondo bianco azzurro è ripartito con grande voglia di riscatto. Le parole del presidente Alberto Fava, hanno messo in luce una grande verità: non sarà un passo falso a fermare la corsa di questa motivatissima società.
Nel silenzio generale, dovuto a un necessario momento di riflessione, ogni membro dello staff ha proseguito il proprio lavoro, consapevole che il prossimo campionato arriverà più in fretta di quello che si potrebbe credere.
Proprio per questo il nuovo Ds. Malaguti aveva iniziato il suo percorso con anticipo rispetto alla fine del campionato; il calcio mercato è già in fermento e si sta iniziando a progettare la nuova prima squadra che calcherà il campo dello stadio Loris Bulgarelli.
La dirigenza in queste settimane si sta riunendo per fornire a Malaguti tutti gli strumenti per lavorare al meglio e, nel frattempo, stilare tutti i progetti che la Centese vuole realizzare nei prossimi anni. Tra gli obiettivi ovviamente c’è quello di ritrovare la promozione, ma soprattutto quello di valorizzare sempre più il mondo delle giovanili, che si è dimostrato essere il muro portante di questa società.
La scuola calcio di èlite è stato un riconoscimento senza precedenti, un faro che ha segnato il cammino sul quale puntare. I bambini sono il futuro dal quale attingere per crescere ogni giorno. Come ha ben detto il presidente, il duro lavoro che la squadra sta compiendo in questo momento è un debito nei confronti di tutti quei ragazzi che ci hanno regalato così tanta gioia.
Nonostante il campionato, il mondo bianco azzurro è in crescita, come mai prima d’ora; lo dicono i tesserati, lo dicono le statistiche social, ma soprattutto lo dicono i tifosi. Tra la Centese calcio e la città è riscoppiato l’amore.